I
Ieri ho raccolto dall’orto la prima zucca di stagione e non vedo l’ora di condividere con tutti voi questa ricetta.
Ingredienti:
340 gr polpa di zucca (circa 600 grammi di zucca da mondare – io generalmente uso la zucca di Chioggia)
½ lt latte
140 gr farina 00
120 gr amaretti tritati (di cui 40 gr per infarinare la tortiera)
3 uova
80 gr zucchero semolato
100 gr ricotta
50 gr burro (di cui 20 gr per imburrare la tortiera)
1 bustina di lievito in polvere
1 limone (solo la buccia grattugiata)
20 ml liquore amaretto
1 bustina di vanillina
zucchero a velo per la decorazione
- Come prima cosa imburra ed infarina con gli amaretti tritati la tortiere (24 cm) e riponila in frigorifero.
- Frulla la polpa della zucca cruda e mettila in un tegame con il latte e la buccia del limone, fai bollire a fuoco vivace mescolando spesso e fai addensare il latte, dovrai ottenere una crema morbida e granulosa (occorrono 40 minuti), dopodiché metti il composto a raffreddare in una placa.
- Rompi le uova e dividi i tuorli dagli albumi e monta quest’ultimi a neve ben ferma e metti da parte.
- In una capiente terrina sbatti con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa e chiara, a questo punto aggiungi la ricotta, il burro fuso, il liquore amaretto e continua a sbattere con le fruste elettriche per un paio di minuti, poi aggiungi la polpa di zucca che nel frattempo si sarà raffreddata.
- Unisci all’impasto gli amaretti tritati mescolando con un cucchiaio di legno e una volta amalgamati bene aggiungi la farina, il lievito e la vanillina passati al setaccio. Quando l’impasto è liscio e amalgamato aggiungi le chiare d’uovo montate a neve mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
- Prendi la tortiera dal frigo e riempila con il composto livellando la superficie e inforna a 170° per 70 minuti (forno statico preriscaldato – per verificare la cottura fare la prova con uno stecchino di legno)
- Una volta cotta la torta guarnisci con un’abbondante spolverata di zucchero a velo
Buon appetito!