eh si! lo devo ammettere, per me la felicità ha spesso la forma di un panino.
Ecco una ricetta gustosa e raffinata, da proporre magari una domenica sera davanti ad un dvd.
E voi, che panino siete? Io decisamente un panino con formaggio Asiago dolce.
Ingredienti per 4 panini:
8 fette di pane ai cereali (tagliato a fette da una pagnotta tipo “pane pugliese”)
4 cipolle gialle ( circa 450 gr)
un pizzico di sale
3 cucchiaini di zucchero di canna
3 cucchiaini di aceto balsamico
circa 70 gr di formaggio Caciocavallo affumicato tagliato a fette
3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
– in una casseruola metti a stufare a fuoco bassissimo le cipolle lavate e tagliate a julienne con l’olio ed un pizzico di sale per 25/30 minuti. Se necessario allunga la cottura con qualche goccio d’acqua. Le cipolle non devono mai friggere o rosolare, devono appassire dolcemente, senza fretta e diventare trasparenti. A questo punto aggiungi lo zucchero di canna e l’aceto balsamico e fai insaporire e caramellare tutti gli ingredienti per altri 5 minuti, poi metti da parte. Per i più coraggiosi consiglio 4 cucchiaini di zucchero e 4 cucchiaini di aceto.
– Per fare un panino: Metti a scaldare una bistecchiera in ghisa sul fornello e quando è ben calda metti a tostare due fette di pane con sopra qualche fetta di formaggio, fino a quando il formaggio non si sarà leggermente sciolto. Questa operazione in realtà dura solo qualche minuto, altrimenti rischi di bruciare il pane. Per aiutarti ti insegno un piccolo trucchetto: copri il pane sulla bistecchiera con un coperchio, questo servirà per far sciogliere meglio e più in fretta il formaggio.(vedi foto sotto)
– Ora assembla il tuo panino mettendo in mezzo alle due fette di pane un generoso strato di cipolle in agrodolce. Il panino avrà i seguenti strati: pane, formaggio, cipolle, formaggio, pane.
– Ripeti l’operazione per i panini mancanti.