Questa ricetta è ideale per chi non ama pesare gli ingredienti, ma per i più pignoli (io appartengo a questa categoria) ho messo tra parentesi i dosaggi di riferimento … giusto per capire le proporzioni.
Ingredienti per 4 persone:
4 peperoni corno gialli e rossi (650 gr)
1 patata grande ( 320 gr)
2 porri grandi (950 gr)
100 gr di ricotta (una vaschetta mono porzione)
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di vino bianco secco da tavola
1 uovo
un mazzetto di prezzemolo (10 gr)
2 cucchiai di olio d’oliva
sale e pepe q.b.
– Lava i peperoni, taglia la calotta e mettila da parte e priva l’interno dei filamenti bianchi e dei semini facendo attenzione a non romperli. I peperoni devono rimanere interi perché saranno il contenitore naturale del ripieno.
– Lava e lessa la patata in abbondante acqua, poi sbucciala e schiacciala con uno schiacciapatate.
– Nel frattempo fai scaldare in un una padella due cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio e rosola i porri precedentemente lavati e tritati grossolanamente, sfuma con il vino bianco e aggiungi un pizzico di sale e pepe. Procedi con la cottura per circa 10 minuti.
– in un recipiente amalgama le patate schiacciate con la ricotta, aggiungi i porri senza lo spicchio d’aglio, il prezzemolo tritato, l’uovo intero e aggiusta di sale e pepe a tuo piacimento.
– con l’aiuto di un saccapoche riempi i peperoni con il composto ottenuto di patate e porri. Chiudi i peperoni con la loro calotta e adagiali su una teglia da forno rivestita di carta da forno. Cospargi i peperoni con un filo d’olio e un pizzico di sale.
– inforna a 180° per 50-60 minuti e servi caldo.
Consiglio: per mantenere ben chiusi i peperoni durante la cottura aiutati con degli stecchini di legno.