
Banana Bread _ immagine soggetta a Copyright
Ingredienti per uno stampo da Plumcake da 25 cm:
190 gr di farina 00
8 gr lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
150 gr di burro morbido
140 gr di zucchero di canna chiaro
60 gr di zucchero muscovado
3 banane molto mature (2 per la ricetta + 1 per la decorazione)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 uova grandi
- In una ciotola sbuccia e schiaccia le banana con l’estratto di vaniglia fino ad ottenere una purea e metti da parte.
- In una ciotola capiente versa gli zuccheri, aggiungi le due uova e monta il tutto fino a farli diventare spumosi con l’aiuto di una frusta elettrica.
- Aggiungi il cucchiaino di cannella e il pizzico di chiodi di garofano in polvere. Amalgama con le fruste elettriche.
- Ora aggiungi la purea di banane e il burro morbido e lavora bene il composto sempre con le fruste elettriche.
- A questo punto aggiungi il lievito e la farina setacciata. Amalgama l’impasto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
- Rivesti lo stampo da plumcake con carta forna, versa il banana bread e decora la superficie con una banana tagliata per il lato lungo e tenendo la parte interna verso l’alto.
- Inforna a 180° – forno statico – per 50/60 minuti. Per verificare la cottura fai la prova con lo stecchino in legno. Prima di tagliare il banana bread fallo raffreddare dal tutto.
Note: Il banana bread si può congelare!. Io lo taglio a fette e lo avvolgo nella pellicola, ma l’importante è farlo scongelare a temperatura ambiente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.