Questo è il tipico dessert veneto casalingo, ma potete renderlo elegante preparando delle mono porzioni in raffinati bicchieri o mini recipienti …. non limitate la vostra fantasia !
Ingredienti (teglia da cm 29×19):
300 gr di biscotti savoiardi
400 gr di mascarpone
4 uova
70 gr di zucchero
300 ml di caffè a temperatura ambiente (2 moke da 3 persone)
cacao amaro in polvere q.b (per la decorazione)
– in una terrina sbatti con lo sbattitore elettrico i 4 tuorli d’uovo con lo zucchero, poi incorpora il mascarpone e sbatti ancora fino ad ottenere una crema liscia.
– a parte monta a neve ben ferma le chiare d’uovo e incorporale nella crema di mascarpone mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.
– bagna leggermente i savoiardi nel caffè (che dovrà essere a temperatura ambiente) e disponili ordinatamente sul fondo della teglia. A questo punto ricopri i savoiardi con un generoso strato di crema al mascarpone, quindi procedi così strato dopo strato. Questa ricetta prevede tre strati di biscotti e crema.
– una volta ultimato l’ultimo strato spolverizza la superficie con abbondante polvere di cacao amaro.
– fai riposare il dessert in frigorifero per una notte prima di servirlo.
Dosaggio di base per la crema: orientativamente puoi calcolare per ogni 100 gr di mascarpone, un uovo itero ( 1 tuorlo + un albume montato a neve) e 17 gr di zucchero.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.