Il radicchio è un prodotto di stagione versatile ma spesso sottovalutato.
Con questa ricetta ho voluto dare un tocco d’originalità a questo ortaggio dal color rubino e renderlo amabile anche a chi non ama quel suo gusto amarognolo.
Il bello di questa ricetta è che potete utilizzarla come antipasto o come contorno per occasioni speciali.

Copyright immagine foodandlifeblog.com
Ingredienti per 4 persone:
3 cespi di radicchio di Treviso tardivo
3 cucchiai di aceto balsamico
8 cucchiai di olio e.v.o.
sale e pepe q.b.
2 cucchiaini di miele millefiori o acacia
12 fette di pancetta affumicata
1 melagrana sgranata
- Lava sotto l’acqua corrente i cespi di radicchio, asciugali e tagliali in quarti.
- In una terrina emulsiona con una frusta da cucina l’olio, l’aceto, sale, pepe e il miele.
- Immergi i quarti di radicchio nell’emulsione cercando di far aderire il condimento in tutte le foglie. Fai sgocciolare l’eccesso di condimento e adagia il radicchio in una teglia rivestita di carta da forno. Arrotola una fetta di pancetta ad ogni quarto di radicchio e inforna a 180° per 15 minuti.
- Servi il radicchio caldo e decoralo con qualche chicco di melagrana che, oltre ad esaltare il colore darà al piatto una nota di freschezza.