
Copyright immagine foodandlifeblog.com
E’ d’obbligo inaugurare questo nuovo appuntamento con Soul Kitchen, film del 2009 diretto da Fatih Akin e vincitore del Leone d’argento – Gran premio della giuria nella 66° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Il film parla delle disavventure più o meno comiche di Zinos Kazantzakis, proprietario del malandato ristorante Soul Kitchen, in un vecchio magazzino del quartiere Wilhelmsburg di Amburgo.
Per i cultori del cibo in pellicola questo film è l’ideale e vi consiglio di tenerlo nella vostra videoteca personale perché offre
un punto di vista cinematografico e culinario al di fuori dei soliti canoni inglesi e francesi.
Tra i vari piatti presenti in questa pellicola ho scelto di condividere con voi il dessert “che ti mette la tigre addosso”! A quanto pare l’ingrediente principale di questo dopocena al cucchiaio è una potentissima radice afrodisiaca dell’Honduras, dagli effetti collaterali molto bollenti. La mia versione, invece, è adatta a tutta la famiglia, ma con un po’ di fantasia ……
Buona esperienza a tutti voi!
Accompagnamento musicale a questo ruggente dessert :
1) I don’t Know di Ruth Brown – http://youtu.be/toKYrvxHWOY2
2) To sxoleio di Olympias & Pasxalis – http://youtu.be/XjrbusOUO_o
3) Walking in dub di Burning Spear – http://youtu.be/O9InPPuNIrE
4) Get down di Curtis Mayfield – http://youtu.be/T5YkVfpy_LI
Trailer Film:
note: attenzione! alcune scene di questo film non sono adatte alla visione di un pubblico troppo giovane.
Ingredienti per 4 coppe dessert:
150 gr di cioccolato bianco
3 uova ( 3 albumi + 1 tuorlo)
1 stecca di vaniglia
2 fogli di gelatina
250 ml di panna
1 ml di rum (1/2 fialetta per dolci)
un cestino di fragole (gr 250)
1 cucchiaio raso di zucchero (15 gr)
menta fresca per decorazione
Preparazione:
– Come prima cosa ammorbidisci la gelatina in acqua fredda.
– Separa l’albume delle tre uova e montale a neve ben ferma, poi mettile da parte in frigorifero.
– In una seconda ciotola monta la panna lasciandola un po’ lenta e metti da parte in frigorifero.
– In un pentolino fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco. Apri a metà la stecca di vaniglia, estrai i semi ed incorporali al cioccolato. Aggiungi nel pentolino il rum e la gelatina ammorbidita che dovrà sciogliersi, quindi togli dal fuoco il pentolino, sbatti il tuorlo d’uovo e aggiungilo al cioccolato bianco fuso, continuando a mescolare per non creare grumi e fai raffreddare.
– in una capiente ciotola aggiungi al composto di cioccolato ottenuto, prima la panna, poi gli albumi montati a neve ferma mescolando dall’alto al basso cercando di non smontarli. Una volta ben amalgamati fai raffreddare la spuma in frigorifero per almeno 6 ore.
– lava e asciuga le fragole (conservane 4 che userai come decorazione) e frullale in un mixer con lo zucchero, poi passa la salsa ottenuta al setaccio per eliminare i semini.
-Passiamo ora alla composizione del dessert: prendi dei bicchieri da martini o da champagne, aiutandoti con con un sac à poche con il beccuccio a stella riempi i bicchieri con la “spuma di Venere”, versa poi sulla superficie un po’ di salsa di fragole e decora con le fragole fresche che hai precedentemente tenuto da parte e con qualche fogliolina di menta.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.